
ISMCI è un Istituto Internazionale per la formazione di Sport Mental Coach
ISMCI è la scuola di Sport Power Mind per la formazione di Sport Mental Coach.
La Scuola nasce grazie alla competenza e all’esperienza di Roberto Re in virtù dei risultati ottenuti sul campo con atleti di diverse discipline.
La struttura si è poi sviluppata attraverso la collaborazione con Lorenzo Marconi e Mara Bellerba, mental coach e trainer del Master di ISMCI

Uno dei fattori distintivi di ISMCI è rappresentato da un programma formativo intensivo, di altissimo valore qualitativo. Grazie a un Team di formatori esperti, durante il Master, vengono insegnate le tecniche più avanzate e innovative di Sport Mental Coaching, per istruire i Coach ad allenare la mente dei campioni.
Investi su te stesso, noi faremo lo stesso!
Il Master è rivolto a: trainer, atleti, allenatori, personal trainer, psicologi dello sport, responsabili di centri sportivi, life coach .. che desiderano trovare un posizionamento nel mondo dello sport e a chiunque voglia intraprendere la professione di Sport Mental Coach
Ecco il Master che ti permette di diventare un Mental Coach professionista!
Con il nostro percorso formativo in Sport Mental Coaching ISMC investi sulla tua crescita personale e professionale e, al superamento dell’esame finale, entrerai a far parte della nostra squadra!
Perché noi siamo diversi!
Il programma formativo del Master è di altissimo valore qualitativo. Sotto la guida di Lorenzo Marconi, Mara Bellerba e di un Team di coach specializzati, verranno insegnate le metodologie e le tecniche più avanzate e innovative di Sport Mental Coaching per ottenere prestazioni di successo, soprattutto quando la pressione psicologica condiziona la prestazione sportiva.
Che competenze acquisirai
- Guiderai l’atleta nella pianificazione e nel raggiungimento dei propri obiettivi
- Sarai di supporto per creare in lui convinzioni e abitudini mentali vincenti
- Saprai insegnargli la gestione dei propri stati d’animo
- Riuscirai a lavorare sul miglioramento della sua capacità di concentrazione
- Aiuterai l’atleta ad esprimere in modo ripetibile la sua massima prestazione sportiva
IMPORTANTE!
A causa della situazione contingente che ci impedisce, al momento, di assicurarci di potere svolgere le lezioni in presenza, abbiamo implementato il programma del Master con 8 aule web e posticipato a maggio 2021 le 6 giornate d’aula in presenza.
Questo ci ha permesso di guardare avanti e ci ha ragionevolmente condotto a conferire a questo MASTER ancora di più la FORMAZIONE ONLINE!
Abbiamo quindi integrato la parte relativa ai WEBINAR e alle AULE WEB impegnandoci al massimo per rendere la tua formazione unica nella sua completezza.
Lo abbiamo fatto per TE e per chi, come te, vuole cogliere questa opportunità!
Oggi, il Master di ISMCI ti offre:
- Percorso formativo altamente qualificato con trainer di assoluta autorevolezza ed esperienza
- 2 corsi online audio-video per un totale di oltre 80 ore di formazione
- 10 webinar in diretta di 2 ore ciascuno
- 8 giornate d’aula web di 8 ore ciascuna
- 6 giornate d’aula in presenza di 8 ore ciascuna, per le applicazioni pratiche e con la partecipazione di atleti professionisti
- Partecipazione gratuita al seminario live Emotional Fitness con Roberto Re
- Attestato con certificazione del superamento dell’esame
- Avvio immediato alla professione al termine del Master
- NOVITÀ 2021: partecipazione gratuita ai corsi: “Breath to Perform” con Mike Maric e “Speak to Perform” con Lorenzo Marconi

Calendario
I nostri docenti

Lorenzo Marconi
Ha iniziato la sua carriera come Analista Finanziario, diventando Amministratore Delegato di diverse società, nonché docente di corsi mirati per la formazione del personale bancario e di promotori finanziari.
È Mental Coach di trader e di atleti di diverse discipline sportive. Si definisce un Performance Coach grazie al fatto che nella carriera aziendale e sportiva si è sempre focalizzato sul raggiungimento della migliore prestazione.

Mara Bellerba
Lavora, ad oggi, con le più grosse Multinazionali del mondo, occupandosi di corsi di formazione di gruppo e di coaching privato per manager e CEO di società come Philip Morris, Ferrari, Nestlè.
Segue atleti di spicco del mondo del tennis. È Mental Coach alla Tennis Training School di Foligno.
È inoltre Performance Coach di giocatori di serie A, basket, calcio.
Testimonianze

Sara Propoggia
“Sono nel mondo della formazione da ormai 8 anni e, conoscendo gli argomenti, pensavo di fare un semplice ripasso. Invece, la prima sessione d’aula mi ha arricchita sia come coach, sia come persona. Infatti, grazie all’attenzione dei trainer, ho potuto acquisire punti di vista differenti e nuove modalità di applicazione ai fini di migliorare le performance della persona, poiché hanno cercato di dare a ciascuno di noi consigli specifici ponendo attenzione alle nostre peculiarità. Non vedo l’ora di terminare la prossima sessione e soprattutto di vedere i risultati di ciò che ho appreso nelle sessioni coi miei clienti!“

Nicola Calabrese
“Percorso dalla qualità eccelsa. I docenti, ancor prima di essere tali, sono coach professionisti che hanno tanta esperienza sul “campo”. Teoria unita a numerosi casi pratici. Frequentare il master di ISMCI farà sì che tu possa diventare un professionista del settore. Consiglio vivamente il percorso a tutti coloro che hanno ambizione. Crescere professionalmente è importante, farlo insieme ai migliori lo è ancor di più.“

Viviana Venticinque
“Il corso è molto performante: la straordinarietà di questo percorso sta nella personalità eterogenea dei docenti Lorenzo e Mara, che con la loro diversa esperienza lavorativa sono riusciti a creare un’ottima sinergia. Inoltre, i contenuti acquisiti vengono immediatamente messi in pratica facilitando l’apprendimento delle procedure.“

Gennaro De Oto
“Credo che sia stata la scelta formativa più felice e importante della mia vita. È stato un percorso meraviglioso nel quale ho conosciuto Maestri inarrivabili e Professionisti eccellenti. Amici straordinari ed energie potenti. Ho ricevuto tanti contenuti di alto livello, ho svolto tanta pratica per poter concretamente lavorare con sportivi professionisti e soprattutto ho impresso in me, quasi come una seconda pelle, la totale congruenza dei nostri Coach/Docenti. Grazie a loro ho svolto un lavoro profondo che agisce sulle “radici” e non solo sulle “foglie”, comprendendo finalmente quello che deve essere l’atteggiamento di un vero coach.“

Patrizia Spadaccini
“Il Master in Mental Coaching per lo sport è un corso che ti incanta, che ti proietta nel vero viaggio dell’Intelligenza Emotiva. Il sacro furore, la passione e l’alta professionalità di Mara e Lorenzo mi hanno entusiasmato, facendomi capire che il coaching non è solo tecnica, ma significa creare cambiamenti di atteggiamenti, alleanze e collaborazioni. Si tratta di credere al Potenziale delle persone. Mi avete fatto innamorare dello scopo e del valore del coaching. Grazie del vostro contributo per avermi insegnato Consapevolezza e Responsabilità.“

Giuliana Barretta
“Quattro mesi intensi, di impegno, di studio, di pratica e di esercizi. Quattro mesi di contenuti utili, di spunti e di punti di vista diversi, di obiettivi, di emozioni ma anche di grandi soddisfazioni personali nell’esperienza di seguire in completa autonomia un atleta e fargli tirare fuori quel qualche cosa in più che poi fa la differenza.“

Fabrizio Toscano
“Mara e Lorenzo ti guidano nel percorso di Mental Coach per sportivi mettendo a disposizione la loro incredibile esperienza e preparazione. Ti accompagnano in un percorso che ti porta a padroneggiare le migliori tecniche di coaching attraverso un lavoro, in primis, su se stessi e poi verso gli altri. Consiglio vivamente il corso perché già dai primi incontri ti arricchisce a livello personale e ti da strumenti preziosi per lavorare con gli atleti.“

Diana Bertolini
“Da buon atleta ripenso a quel che è stato come ad una gara vissuta e voglio ringraziarvi per tutto l’impegno impiegato per far sì che questa esperienza insieme fosse più che produttiva e divertente. Sono arrivata che sapevo a malapena di cosa si parlasse, conoscevo lo sport ma solo dalla mia prospettiva, ne esco arricchita indubbiamente e determinata nel voler proseguire questo percorso dal quale ho imparato tanto. Fra cui tecniche di coaching concrete applicabili sia a me stessa che a tutti gli atleti e ad entrare in empatia con chi ti sta davanti. Tutto questo grazie all’incredibile professionalità di Lorenzo e Mara.“
Diventa Sport Mental Coach con il Master di ISMCI
È il tuo momento!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni sul Master di ISMCI in Sport Mental Coaching. Puoi anche inviare un’email a info@sportpowermind.it