ISMCI

TrainUp e Sport Power Mind, insieme per vincere!

By 14 Gennaio 2019Maggio 24th, 2019No Comments
TrainUp e Sport Power Mind

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.

E’ con questa citazione di Michael Jordan che desideriamo comunicare che anche Sport Power Mind condivide l’importanza del lavoro di squadra per ottenere grandi risultati: proprio per questo motivo è nata la collaborazione con TrainUp, marketplace di attività ed esperienze sportive, con migliaia di figure professionali già iscritte.

TrainUp nasce da un’idea di Marco Boglione, presidente del Gruppo BasicNet (Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans, Superga, K-Way, Sebago, Briko e Sabelt), sviluppata da tre imprenditori under 30 che l’hanno fatta propria e l’hanno trasformata in business: Cecilia Botta, Nicolò Ammendola e Sebastiano Ammendola.

TrainUp è una palestra diffusa che mette in contatto domanda e offerta: da una parte i trainer che propongono gli allenamenti; dall’altra gli utenti, più o meno esperti, che possono scegliere tra svariate discipline. Tramite una piattaforma geolocalizzata, si può trovare in tempo reale la disciplina desiderata nel luogo più vicino, all’orario giusto e al prezzo migliore.

Sport Power Mind è sempre in prima linea nello sviluppo di partnership con aziende che creano soluzioni intelligenti e innovative. Siamo davvero entusiasti della collaborazione con TrainUp e con il gruppo BasicNet” dice Lorenzo Marconi, Amministratore di Sport Power Mind.

Sport Power Mind

Sport Power Mind

Sport Power Mind è la forza di una squadra al servizio dell'atleta; un team di professionisti uniti tra loro dal medesimo obiettivo: liberare il potenziale degli atleti per massimizzare le loro prestazioni. Sport Power Mind utilizza, sia per la formazione, sia durante le sessioni di lavoro con gli atleti, un metodo di coaching unico e distintivo, frutto di studi ed esperienze maturati in anni di attività sul campo.

Lascia un commento a questo articolo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.