
Paolo Valli è Fisioterapista e Osteopata. Da quasi 25 anni si occupa di riabilitazione in ambito ortopedico e sportivo. Ha curato atleti top level nei settori Calcio, Pallavolo, Pallacanestro, Sci, Rugby, Ginnastica artistica, Nuoto, Atletica leggera, Danza.
Da 15 anni è docente presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca nelle materie ortopediche e della riabilitazione sportiva.
Dal gennaio 2004 al dicembre 2009 è stato collaboratore della Federazione Italiana di Atletica Leggera nelle diverse discipline (salto in alto, salto con l’asta, ostacoli, corsa, velocità, lancio) sia per le categorie senior sia per le categorie junior, allievi, esordienti.
Dal 2004 al 2009 è stato fisioterapista personale, incaricato F.I.D.A.L., del più volte campione italiano assoluto di salto in alto Andrea Bettinelli.
È fisioterapista della più volte campionessa mondiale e paralimpica Martina Caironi, nonché il fisioterapista e mental coach del più volte campione italiano, europeo e mondiale di bike trial Luca Tombini.
Dal 2007 al 2011 è stato prima collaboratore e poi referente coordinatore dello staff riabilitativo dell’U.C. Albinoleffe serie B.
Attualmente svolge la propria attività presso IRO Medical Center, il centro riabilitativo da lui stesso fondato nel 2006 e viene contattato come relatore per numerosi corsi e congressi nell’ambito ortopedico e sportivo e delle patologie legate anche al dolore cronico.
Negli ultimi anni, oltre alla formazione più propriamente tecnica, ha scelto di dedicarsi all’approfondimento del Coaching, della Programmazione Neuro Linguistica e della comunicazione più in generale, convinto di quanto la componente mentale ed emotiva possano giocare un ruolo cruciale non solo in un programma di recupero, ma anche nel miglioramento della performance.
Da ormai 4 anni affianca l’attività riabilitativa a quella di mental coach. Ha partecipato e concluso con successo la prima edizione del Master in Sport Mental Coaching di ISMCI e continua ad arricchire il proprio bagaglio formativo con approcci e tecniche complementari.