
Si parlerà di metodi e tecniche utilizzate dai grandi campioni dello sport durante “Programmati per vincere”, il workshop in programma il prossimo 1 e 2 giugno.
Tempo fa Dan Peterson – uno dei più famosi allenatori nella storia del basket italiano, uno che ha gestito gli uomini, la loro felicità e le loro sofferenze – parlando di leadership ha detto che “le sconfitte si superano restando uniti e che le dinamiche dello sport sono le stesse che regolano anche i rapporti professionali”.
Peterson, che in passato ha collaborato con la Leadership University di HRD, sarà uno dei personaggi dello sport evocati da Roberto Re in occasione dei due workshop in programma il prossimo 1 e 2 giugno, all’interno della fiera Rimini Wellness, dal titolo ‘Programmati per vincere’. “A Rimini – spiega Roberto – parleremo a sportivi, atleti, coach e preparatori atletici. Ma ci saranno anche molti amatori che vogliono imparare a sfruttare meglio la propria mente e a gestire l’emotività. Tutto questo per poter ottenere prestazioni migliori durante le performance sportive”.

Sebbene in Italia fra alcuni atleti regni ancora la cultura del mental coach come colui che ripara le debolezze mentali, da qualche anno le pagine dei giornali sono piene di interviste di campioni che ringraziano il lavoro del proprio mental coach. “È proprio così – continua Re – non lavoriamo con ‘pazienti’ ma con semplici individui che stanno bene e vogliono migliorare i loro risultati. Da oltre 25 anni affianco calciatori famosi, tennisti e sciatori di livello internazionale, campionesse mondiali e olimpiche di tiro a volo: ma non capita mai di sostituire la figura dell’allenatore! Noi supportiamo gli atleti per far sì che arrivino a gareggiare con il giusto atteggiamento, con la carica emotiva necessaria e la capacità di reagire a ostacoli e imprevisti. In alcuni sport il dialogo mentale negativo rischia di mandare all’aria il lavoro di anni: noi coach alleniamo l’atleta a gestire quel dialogo e a trasformarlo in energia positiva”.
In occasione dei workshop all’interno della Fiera Rimini Wellness, Roberto condividerà questo interessante know-how con un pubblico di professionisti dello sport, ma anche con una nuova generazione di coach sportivi, una delle professioni vincenti del prossimo futuro. Spiega Lorenzo Marconi, amministratore di Sport Power Mind al cui interno c’è ISMCI il primo Istituto internazionale per la formazione di sport mental coach: “Insieme alla creazione di una rete di mental coach italiani, abbiamo creato anche Sport Power Mind Online, un video corso di mental training basato su tecnologie innovative che combinano tecniche di preparazione mental specifiche per lo sport. Una piattaforma che sta avendo grande successo! A Rimini saremo presenti con uno stand dove chiunque potrà dialogare con i nostri coach: agli atleti spiegheremo meglio cos’è il mental coaching, che benefici porta a un atleta e quali problemi risolve.
Ai futuri coach daremo informazioni sul nostro Master per diventare uno sport mental coach professionista, una figura in grande ascesa nel mondo dello sport professionistico e non solo”.

Per partecipare al workshop – dove ti saranno mostrati i metodi e le tecniche utilizzate dai grandi professionisti per allenarsi e gareggiare nella miglior condizione mentale possibile – ti basta acquistare il pacchetto “Rimini Wellness”, che comprende il ticket per accedere a tre ore di workshop (dalle 10.00 alle 13.00 dell’1 o del 2 giugno) e il pass per entrare alla fiera Rimini Wellness. Nella quota di 39 euro sono compresi anche i bonus che abbiamo preparato per questa speciale occasione: il nuovo ebook ‘Programmati per vincere’, una sessione di coaching individuale e tre utilissimi video estratti dal corso ‘Sport Power Mind’.
“Gli sportivi – aggiunge Roberto Re – sono una categoria molto sensibile al coaching, hanno già dentro di loro la potenzialità di riuscire a lavorare bene per obiettivi, con metodo e disciplina. Noi coach di fatto mettiamo l’atleta nelle migliori condizioni per raggiungere la performance, gli forniamo una cassetta degli attrezzi e una serie di strategie su cui deve lavorare: atteggiamenti, reazioni, dialogo interno, autorevolezza, identità, gestione dello stato d’animo e molto altro”.
“Nello sport di oggi – conclude Marconi – ci sono atleti molto giovani (calciatori, golfisti, sciatori e tennisti) che a inizio carriera devono già fare i conti con la tensione emotiva, lo stress e la concentrazione mentale. Con noi si trovano alla grande perché i nostri coach, Roberto in primis, sono persone alla mano, non fanno ‘cadere’ la teoria dall’alto in basso. D’altronde la nostra mission è quella di formare nuovi coach in ambito internazionale e avviarli poi alla professione all’interno di un mercato che sta crescendo in maniera esponenziale”.
Appuntamento dunque alla fiera Rimini Wellness con il workshop di Roberto Re!