Diario di un Coach

Atleti e Sport Mental Coaching ai tempi del Coronavirus

By 17 Marzo 2020Marzo 18th, 2020No Comments
Atleti e Sport Mental Coaching ai tempi del Coronavirus - Lorenzo Marconi

Atleti e Sport Mental Coaching ai tempi del Coronavirus di Lorenzo Marconi

In questo momento, senza allenamenti e senza gare, gli atleti si arrangiano come possono. I contatti, ahimè, avvengono solo rigorosamente via Skype e ciò rende tutto più triste, meno vivo, più lento e ovattato.

Gli sciatori, finita anzitempo la stagione, recuperano le energie e si riposano: c’è chi dipinge, c’è chi ripassa qualche appunto del lavoro mentale fatto insieme. Nessuno è completamente inattivo: bicicletta sui rulli, pesi e workout tra un misto di dovere e piacere, manca l’aria, manca il contatto fisico.

Nelle chiacchierate settimanali, si sparano ugualmente cazzate, perché il lavoro è fatto anche di divertimento e, tra il serio e il faceto, ho raccolto qualche curiosità di alcuni dei miei atleti riportando solo quelle che si possono raccontare, avendo dalla loro, giovane età e testosterone da vendere.

Nell’attesa che tutto torni alla normalità, ecco qualche testimonianza di atleti e Sport Mental Coaching.

Edoardo Lipparelli | Golfista professionista

Edoardo Lipparelli

Io sto cercando comunque di fare esercizio fisico con esercizi a corpo libero e cercare di simulare swing facendo un lavoro prettamente tecnico. Purtroppo è una situazione un po’ complicata per noi sportivi.

Jacopo Albertoni | Golfista nazionale dilettanti

Jacopo Albertoni

È necessario prima di tutto mantenere dei buoni ritmi. Anche in questo momento difficile sono sempre molte le cose in cui possiamo migliorarci.
La mattina cerco sempre di svegliarmi alla stessa ora, assicurandomi il giusto riposo. Prima della colazione eseguo degli esercizi di attivazione muscolare per iniziare al meglio la giornata. Divido gli impegni tra golf, studio e attività fisica. La mattina studio, il pomeriggio pratico tirando contro un lenzuolo nel giardino e mi concentro sul sentire bene i movimenti da migliorare. La sera corro nel parco del condominio, svolgendo esercizi a corpo libero per rimanere sempre allenato, almeno 3/4 volte alla settimana.
Personalmente, cerco ogni giorno di migliorami sia come sportivo che come persona, qualsiasi siano le condizioni. Tenere alta la motivazione, impegnarsi con costanza e determinazione sono la chiave per ottenere risultati! Sicuramente non posso utilizzare le strutture alle quali sono abituato, ma con un po’ di creatività una soluzione si trova sempre!
In questo momento storico dobbiamo salvaguardare la nostra salute e quella degli altri rimanendo a casa, avendo così molto tempo a disposizione possiamo finalmente concertarci di più sui noi stessi curando tanti aspetti che a volte tendiamo a trascurare.

Mattia Casse | Discesista e supergigantista nazionale italiana

Mattia Casse

Adesso riposo totale per una settimana poi farò qualcosina da prossima settimana, ma non posso spomparmi già da ora quindi cercherò solo di tenermi in forma fino a fine aprile. Poi sicuramente appena potrò ricomincerò a giocare a golf e ad andare in bicicletta, che è l’altra mia passione dopo lo sci. Poi vedremo. Nel frattempo pulisco casa, ho pulito il garage ho lavato tutta la roba invernale.

Valerio Rossi | Golfista

Valerio Rossi e Giacomo Fortini

Ho un tappetino con la rete in garage per allenare lo swing. Esercizi fisici per mantenere la forma.  Per la parte mentale soprattutto visualizzazioni, che devo allenare perché di solito vedo tutto nero.

Giacomo Fortini | Golfista professionista

Alleno l’aspetto fisico con esercizi a casa, per la parte tecnica ho un tappetino e una rete con le quali pratico in terrazza. Per la parte mentale esercizi di respirazione e visualizzazioni su gesto tecnico. L’obiettivo è quello di mantenersi attivi il più possibile per essere pronti appena i campi riapriranno.

A proposito di visualizzazioni… Me lo vedo il “Lippa” che fa esercizi fisici a corpo libero, Giacomo sul terrazzo a swingare con i vicini di casa a fare il tifo, Valerio recluso in garage che fa la routine ad ogni colpo e soprattutto Mattia, cento chili di muscoli da Dio Greco, che lava la roba invernale per guadagnarsi il titolo di fidanzato d’Italia. La Curtoni rapita dai suoi dipinti per ora “non pervenuta”.

Elena Curtoni

Nicolò Martinenghi, enfant prodige del nuoto italiano, continua ad allenarsi e me lo vedo sorridente in piscina con le sue possenti bracciate a rana.

Veliste ferme al palo.

Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini

Amazzoni a terra a spazzolare il cavallo di nascosto e campioni di sport di squadra senza squadra e infine gli ultrarunner a correre di notte nei boschi, per non farsi vedere.

Eleonora Borra e Valentina Balbi

Ogni atleta se la vive a modo proprio e, in attesa di contatti fisici all’aria aperta, ad ognuno di loro ho dato dei lavori da fare dal punto di vista mentale, proprio perché, anche se il metodo è unico, l’applicazione deve essere specifica per ognuno.
I golfisti stoppati alle prime gare della stagione, sono i più adrenalici e sembrano leoni in gabbia: pur non andando in campo sono abbastanza fortunati, perché hanno anche maggiori possibilità di allenamento a casa. Altri hanno possibilità minori per allenare il proprio gesto tecnico, per tutti però ci sono degli esercizi utili e ne parleremo prossimamente.

Atleti e Sport Mental Coaching ai tempi del Coronavirus - Lorenzo Marconi

Lascia un commento a questo articolo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.