Basket

Daniele Cinciarini: quando l’uomo diventa più grande del giocatore

By 20 Luglio 2020No Comments

Questa volta i due ruoli un po’ si confondono, perciò non so se è stata la mental coach o la moglie ad essersi emozionata davanti allo striscione della fossa dei leoni di Bologna, ma cercherò di rimanere obiettiva…

Sicuramente sono stati anni intensi pieni di emozioni nei quali il “giocatore” più volte mi ha chiesto di andare sopra i propri limiti, sopra il dolore (come quando ha giocato con l’osso del piede rotto!), sopra le emozioni. Questo perché c’erano partite che sentiva tantissimo e voleva essere al top.

In quel campo ogni domenica mi chiedeva se potevo aiutarlo a segnare di più, a difendere di più… a tenere un atteggiamento sempre positivo anche se partiva dalla panchina.

Costruivamo insieme, ogni volta, il miglior “Cincia” che poteva essere in campo. Sicuramente con alti e bassi come succede a tutti ma sempre con la voglia di esserci al meglio e di fare la differenza.

L’ho ammirato molte volte quel giocatore che dava sempre tutto per quella maglia, capace di piangere per un mancato risultato o di gioire con il suo pubblico dopo ogni partita, con il famoso “giro di campo” mettendoci sempre la faccia, sia nelle vittorie sia nelle sconfitte.

È qui che si costruisce l’uomo… quello capace di prendersi le proprie responsabilità nel bene e nel male, quello che si dona ai suoi tifosi anche fuori dal campo ma sopratutto dentro, essendo sempre l’ultimo a mollare. Nessun risparmio, nemmeno un minuto, per quella maglia che rappresenta tutti quei tifosi che giocano la loro partita dagli spalti.

Il risultato? Uno striscione che rappresenta l’essenza di tutto questo.

Quando l’uomo dentro la maglia diventa più “grande” del giocatore che la indossa, ecco che si crea la magia, una magia che legherà quel giocatori ai suoi tifosi, per sempre.

Bravo Cincia, orgogliosa di te.

Grazie Bologna per come ci hai accolto e soprattutto per come “ci hai salutato”.

Lascia un commento a questo articolo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.