
Il Personal Branding per l’atleta
Il successo grazie al marketing
Nel mondo dello Sport, il talento e le abilità tecniche non sono più sufficienti per raggiungere la notorietà. Oggi, il personal branding gioca un ruolo fondamentale nel differenziarsi dalla concorrenza e nella costruzione di una carriera proficua. La chiave del successo è centrare i tre pilastri fondamentali del Personal Branding:
– Riconoscibilità
– Credibilità
– Autorevolezza
Ma come costruire una forte presenza personale che consenta di distinguere uno specifico atleta e fargli raggiungere gli obiettivi di posizionamento?
L’ideale sarebbe affidarsi a un’agenzia specializzata in personal branding, in modo che l’atleta possa dedicarsi ad allenamenti e gare senza distrazioni, delegando le strategie di marketing a chi di competenza. Un team di esperti del settore, lavorerà coeso per comprendere il valore distintivo che rende unico l’atleta di in una specifica disciplina. Ne identificherà i suoi punti di forza e cosa lo differenzia dagli altri atleti. Creerà intorno all’atleta, una narrazione autentica che rispecchierà il suo stile di gioco e soprattutto la sua personalità. Anche la definizione del pubblico di riferimento è di estrema importanza, come ad esempio chi sono i suoi fan, i potenziali sponsor o coloro che potrebbero essere interessati al suo percorso sportivo.
Identificare il target del pubblico, comprendendone le loro esigenze, i loro interessi e i canali di comunicazione che utilizzano, aiuterà l’agenzia preposta, a creare contenuti mirati e a modulare la strategia di personal branding per raggiungere efficacemente l’obiettivo.
È fondamentale inoltre, creare una presenza online solida: nell’era digitale, la presenza virtuale è necessaria per il personal branding. Costruire una realtà online che mostri la biografia dell’atleta, i suoi risultati sportivi e le sue aspirazioni future. Utilizzare i Mass e i Social Media in modo strategico per condividere aggiornamenti sulla sua carriera, interagire con i fan e dimostrare la sua autenticità.
Collaborare con influencer e brand importanti di settore. Una delle migliori strategie per amplificare il personal branding è collaborare con influencer o marchi rilevanti nel mondo dello Sport. Questo può includere partnership per la promozione di prodotti o partecipazione a eventi e iniziative sociali. Queste collaborazioni possono aumentare la visibilità e credibilità intorno all’atleta, oltre che a fornire opportunità di networking preziose.
Il networking è essenziale per costruire il personal branding nel mondo dello sport. Per l’atleta è utile partecipare ad eventi, conferenze e incontri con altri professionisti dello sport. Sfruttare ogni opportunità per connetterti con allenatori, atleti, giornalisti sportivi e figure di spicco nel settore.
Un Network adeguatamente gestito, può aprire porte inaspettate e fornire un utile supporto nel percorso professionale.
Riassumendo, nell’ambito sportivo competitivo di oggi, il personal branding è diventato un elemento chiave per distinguersi e avere successo. Costruire una forte presenza personale fisica e online, definire il pubblico di riferimento e sfruttare le opportunità di networking sono solo alcune delle strategie che vanno a costruire il personal branding dell’atleta. Qualsiasi atleta di successo in era moderna, ha un entourage intorno a sé che lo sostiene a livello di marketing.
Un grande campione viene subito identificato grazie anche al lavoro di personal branding che sta dietro le quinte.
Articolo scritto con la collaborazione di Stand Out